Furti Auto: nel 2021 in Italia rubate quasi 9 auto all’ora

Il fenomeno dei furti auto non accenna a placarsi, nonostante i nuovi modelli dispongano di sistemi antifurto sempre più tecnologici.
La ricerca è stata effettuata da Viasat, azienda che produce dispositivi di sicurezza satellitare: nel 2021 nella nostra nazione sono stati rubati, secondo i dati ufficiali forniti dalla Polizia Stradale, oltre 75mila mezzi, tra autovetture e autocarri, praticamene più di 6mila al mese, 210 al giorno e 9 ogni ora, dato leggermente in aumento rispetto allo scorso anno.
La zona in cui sono particolarmente concentrai i furti auto è quella del Centro Sud, in particolare è la Campania la Regione dove se ne registrano il numero maggiore, seguita da Lazio, Puglia, Sicilia e poi Lombardia.
Sempre secondo i dati di Viasat, le vetture più rubate in Italia sarebbero tutte del Gruppo FCA, ossia Fiat Panda, Fiat 500, Fiat Punto e Lancia Ypsilon (tre dei quattro modelli più venduti nel nostro paese): questo in quanto verrebbero utilizzate più che per rimetterle sul mercato, quanto per commettere altri reati senza “dare nell’occhio” o rivendere parti di ricambio a prezzi bassi.
Diverso è invece il discorso per vetture come SUV o top di gamma che una volta rubate vengono inviate nei mercati esteri come quelli Medio Orientali, poi Serbia, Bulgaria e Romania (prima della guerra addirittura si parlava anche di destinazioni verso la Russia).
Prima di chiudere il nostro articolo segnaliamo che sulle oltre 75mila vetture rubate lo scorso anno, poco meno di un 40% sono state ritrovate, di cui un 30% rappresentano vetture di fascia alta. Una piccola nota a margine: anche a causa di questi numeri per il 2022 si prevedono dei possibili ritocchi per le garanzie incendio e furto specialmente in alcune delle zona più colpite dai furti auto.