Le garanzie accessorie Auto

Tra le garanzie assicurative accessorie alla responsabilità civile, obbligatoria per Legge, la più importante per chi acquista un auto, in termini di salvaguardia del proprio patrimonio, è quella che copre i danni in caso di incendio o furto dell’automezzo.
Nel primo caso, quello dell’ incendio, la Compagnia Assicurativa indennizza l’assicurato dai danni materiali che il proprio automezzo subisce nel caso di incendio del veicolo, fulmine, scoppio accidentale del serbatoio o dell’impianto di alimentazione dello stesso mezzo.
Nel caso di furto invece la Compagnia di Assicurazione indennizza l’assicurato dalla perdita totale o parziale del veicolo intero o di una delle sue parti, causato da furto o rapina. Rientrano nella garanzia anche i danni compiuti per compiere il reato. Non sono indennizzabili i danni subiti da cose rubate all’interno dell’automezzo non stabilmente installate (ad esempio l’autoradio rimovibile). E’ importante fare attenzione, in fase di stipula del contratto, a verificare che sia inserito sia il danno totale che quello parziale: in caso di furto con ritrovamento se il danno parziale risultasse assente, la Compagnia non retrocederebbe alcun risarcimento a favore del proprietario del mezzo.
Va sottolineato anche che sulla garanzia furto le Compagnie di assicurazione applicano delle limitazioni al risarcimento (lo scoperto) che rappresentano quote di danno che restano a carico dell’assicurato dall’importo liquidato.
One thought on “Le garanzie accessorie Auto”