Le polizze Vita, ecco le principali tipologie

Le polizze Vita, ecco le principali tipologie

Il mercato delle polizze vita è in continua crescita, ma siamo in grado di capire cosa siano e come si distinguono i vari prodotti? La prima distinzione viene fatta se la polizza prevede il caso morte o il caso vita.

Una polizza vita caso morte è una assicurazione a puro rischio che prevede a fronte del pagamento di un premio (che può essere rateizzato come qualunque polizza), solo una garanzia di un capitale, stabilito in fase di emissione del contratto, che verrà retrocesso agli eredi, o a chi indicato in polizza, in caso di decesso dell’assicurato. La polizza caso morte non prevede nessun capitale a scadenza del contratto in caso di vita dell’assicurato.

Una polizza caso vita invece, racchiude l’insieme di tutti i prodotti che a fronte di un versamento di premio (flessibile o unico), alla scadenza contrattuale retrocedono un capitale che viene rivalutato in base all’andamento finanziario del mercato (immobiliare, azionario o obbligazionario). Le Compagnie assicurative prevedono quasi sempre un minimo garantito per assicurare al contraente, anche in caso di andamento negativo della polizza, di recuperare il capitale investito.

Tra i tanti prodotti vita segnaliamo i piani d’accumulo (i cosiddetti PAC), le polizze vita a premio unico, le polizze UNIT o INDEX (lavorano su mercati azionari) e i fondi pensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *