Visura PRA in caso di sinistro

Cosa fare in caso di sinistro, se non riusciamo ad ottenere i dati del proprietario dell’auto che ci ha tamponato? Facile facendo una visura della targa.
Può succedere che, in caso di sinistro, per un motivo o l’altro, oltre alla targa del mezzo che ci ha tamponato, non riusciamo a risalire ad altre informazioni necessarie per la richiesta d’apertura della posizione alla nostra agenzia. Per questo motivo ci vengono incontro i servizi che il PRA (Pubblico registro automobilistico mettono) mettono a disposizione.
Il servizio Visura Targa PRA, ad esempio, autorizza a fornire un atto formale che viene concesso dal Pubblico Registro Automobilistico con tutte le informazioni attinenti ad un mezzo di trasporto che sia esso un autoveicolo, un motoveicolo o un rimorchio. In base a ciò si ha la possibilità, di richiedere una visura PRA nel caso in cui ci sia stato un sinistro e colui che ha arrecato danni a voi e alla vostra automobile, non si sia fermato per comunicare i propri dati.
Quindi, ad esempio, potreste conoscere solo il numero di targa del suddetto veicolo e attraverso la visura risalire al suo proprietario e richiedere quindi i danni derivati dall’incidente. Richiedendo una visura in caso di sinistro, la persona che cercate non verrà a conoscenza delle ricerche da voi effettuate, fino a che non arriverà al suo domicilio una lettera dalla agenzia di assicurazione, che potrebbe annunciare la venuta di un perito assicurati e l’eventuale pagamento dei danni causati.
La visura può essere richiesta sia per targa che per nominativo; nel secondo caso è considerevole specificare il codice fiscale o la partita iva dell’impresa o della persona fisica, con il proposito di dare un margine del numero delle possibili omonimie. I veicoli agricoli e i ciclomotori, poiché non sono protocollati al P.R.A., non sono visionabili. Nel caso di targhe identificate prima del 1993 o di veicoli rimossi o di veicoli reimmatricolati in fine di sottrazione di proprietà, è possibile che le targhe non siano presenti nell’apparato informatico del P.R.A. ma soltanto nel registro cartaceo dell’ufficio di competenza.
Il materiale, anche se è consegnato dal P.R.A., non ha valore confacente alla legge dato che è sprovvisto dei diritti di bollo. Se si chiedono dei documenti con valore legale, si deve ad ogni costo cercare la Visura Storica PRA per Targa. In questo caso sono necessari i dati anagrafici del proprietario del mezzo, in caso di leasing servono anche i dati anagrafici del conducente. In aggiunta a a ciò sono indispensabili altresì lo stato legale del mezzo come le ipoteche o blocchi amministrativi e i dati tecnici come il telaio, la marca, la cilindrata e il modello.
This Domain Is Good!